Distillazione Della Lavanda
Descrizione
Da decenni, il mese di luglio coincide con il momento della raccolta della lavanda selvatica sulle alture del col de la Madone. Questa lavanda selvatica, in passato, era una fonte di guadagno importante per gli abitanti dato che la raccoglievano per poi venderla sotto forma di oli essenziali alle grandi case di profumi con sede a Grasse.
Oggi la raccolta è aperta a chiunque desideri trascorrere un momento all’insegna della convivialità immersi nella natura. Una volta tagliata, la lavanda viene depositata, girata ed essiccata nella cappella di Saint-Roch all’ingresso del paese per poi essere distillata secondo una procedura tradizionale.