Festa Della Fioritura Del Melo
La tradizione : Come una sorta di risposta alla consegna della bacchetta da parte delle ragazze del paese, nel mese di gennaio, quando viene invocata la primavera, tocca ai ragazzi conquistare la ragazza da loro scelta. E quindi, in occasione della Festa della Fioritura del Melo, chiamata “O Pom Floit”, che un tempo vedeva al centro una mela, si è iniziato a usare, con il passare degli anni, un’arancia o un’arancia amara, essendo quest’ultima un frutto più comune in questo periodo dell’anno. Le arance vengono poi bucate al centro con un grazioso bouquet di fiorellini bianchi, un rametto di bosso, e il tutto viene poi avvolto in una foglia di nespolo.
Sulla piazza, i festeggiamenti si svolgono con danze e canti. Quando il ballo raggiunge il momento culminante, l’abate-mago esclama: “Grand rond!” (Cerchio grande!). “Grand rond!” (Cerchio grande!), in modo che tutte le coppie smettano di ballare e vadano a comporre quello che viene chiamato “Lou roudou”, un grande cerchio intorno alla piazza tenendosi tutti per mano. Il gesto rituale e simbolico è che, quando il melo fiorito viene offerto da questi signori, deve essere accompagnato da un augurio romantico per i giovani e da un madrigale più audace per le coppie.
Una volta terminata la fase delle offerte composte da torroni e vino bianco, si procede a una “farandola” per le vie del paese.