Festa Di Saint Martin
Descrizione
Saint Martin, il principale evangelizzatore della Gallia, ha marcato la storia della Francia nelle vesti di vescovo di Tours e patrono di moltissime chiese.
Non è tuttavia un caso che l’11 novembre 1918, giorno di San Martino, sia anche stata proclamata la pace.
San Martino di Gallia, difatti, simbolo etimologicamente legato all’esercito oltre che soldato attivo e religioso, venne scelto per la firma dell’armistizio che poneva fine a questa guerra di nazioni sotto alla volontà dei negoziatori francesi.
Diventando per la Francia il simbolo del sacrificio di tutti quelli che si sono trovati a combattere, questo giorno è al tempo stesso il simbolo della protezione del quartiere di SAINT-MARTIN DE PEILLE.
Ogni anno, a novembre, Saint-Martin de Peille rende omaggio a saint Martin de Tours, santo patrono del quartiere. Il giorno di Saint Martin è in primis una festa patronale durante la quale si celebra una messa prima che gli abitanti del quartiere si riuniscano per un vivere un momento conviviale di scambio sulla vita del quartiere. Si trattava di un’occasione per fare una festa prima del digiuno dell’Avvento. Era una festa in occasione della quale la gente ballava e cantava per ringraziare la carità e la saggezza di San Martino.
La festa di Saint Martin si è sviluppata ed è rimasta molto popolare. Può essere vista come una testimonianza dell’attaccamento alle tradizioni del comune e dei suoi abitanti.